A proposito di passione, ecco cosa ho pensato di condividere con voi versi scritti da un Nostro Carissimo e dolce Cliente Gianluca Capmapgnuolo, innamorato del Babasticciotto di Specchia.
L'Oh Babasticciotto, Dolce Creatura, sei doppia tentazione in una sola scultura, fuori sembri un pasticciotto devoto,
ma dentro c'e' un Babà...ed è subito vuoto!
Rum che profuma come festa in Piazza, crema che scioglie ogni mente pazza, impasto dorato, carezza al morso,
e già dal secondo...perdo il discorso.
A Specchia sei nato, tra mani sapienti, che un giorno han pensato:
'Mescoliamo i Talenti', ed ecco il miracolo, senza pudore, un matrimonio dolce, ubriaco d'amore.
Babasticciotto, sei mito e leggenda, chi ti incontra assaggia, poi sempre ti attenda, otto volte grazie, più un brindisi al rum, e che Viva Specchia...e il suo Dolce Boom!
Vi presento il Fruttone Salentino un dolce tipico e antico certificato come PAT 'Prodotti Alimentari Tipici del territorio Pugliese'
Seguite la ricetta e potrete realizzare il Fruttone Leccese anche a casa vostra!
Ricetta del Fruttone Salentino
PASTA FROLLA
INGREDIENTI: Farina '00' 1000g. - Zucchero 400g. - Strutto 400g. - Uova 4 pz. - Bicarbonato d'Ammonio 4g. -Bacche di Vaniglia 1 pz.
PROCEDIMENTO
- Amalgamare zucchero e strutto.
- Aggiungere le uova, l'ammoniaca e le bacche di vaniglia.
- Una volta ottenuto un composto uniforme, aggiungere la farina senza far riscaldare l'impasto.
- Avvolgere con la pellicola e far riposare l'impasto in frigo per 24 ore.
PASTA DI MANDORLE PER IL RIPIENO
INGREDIENTI: Mandorle dolci Bari 200gr. - Zucchero 150gr. - Miele 50gr. - Albume d'Uovo 50gr.
PROCEDIMENTO
Macinare le mandorle insieme allo zucchero e al miele impastare con l'albume
MONTAGGIO
- Formare un cilindro con la pasta frolla e tagliare a tocchetti da 50g.
- Con il palmo della mano premere la porzione di pasta fino a ottenere uno strato dallo spessore di circa 6mm.
- Adagiare la porzione di frolla nel tipico stampo a barchetta e tagliare a raso con l'utilizzo di una spatola.
- Dressare sul fondo uno strato di confettura e successivamente colmare con la pasta di mandorle.
Cuocere a 220° per 12 min.
Far raffredare togliere lo stampo e glassare la superficie con il cioccolato fondente.
Consumare entro 2-3 giorni
In pasticceria troverai le nostre varianti con marmellata di albicocche, con frutti di bosco, limone e nutella che si fondono con la pasta di mandorle bianche provenienti dai mandorlati baresi, zucchero, la nota fiorita del miele.
Fruttone Salentino un gusto Unico che crea dipendenza.
Ho pensato di scrivere questo post proprio in vista dell’estate, di party esclusivi, aperitivi o anche solo di una cena tra amici, per suggerirvi qualche idea sui nostri gelati artigianali dai gusti fantasiosi e mai banali.
L’estate è un’occasione, la scusa per ritrovarsi, per trascorrere il tempo in leggerezza e relax, per condividere momenti di convivialità intensi, per questo ho pensato che un prodotto innovativo come il gelato artigianale l'ideale per stupire i vostri ospiti con qualcosa di eccezionale e di unico.
E' stato Premiato il 14 e 15 ottobre 2023 si è svolta a Milano, presso l’HostMilano, la terza edizione del MIGA – Milan International Gelato Award, concorso indipendente dedicato al gelato artigianale italiano, che quest’anno aveva come tema la figura del poeta e scrittore italiano “Alessandro Manzoni”, ricordato in occasione dei 150 anni dalla sua morte.
Il Gelato l’Innominato, un gusto particolare dai sapori Salentini, ispirato al Mustazzolo Salentino Leccese.
Un dolce tipico dall’aspetto brutto ma dal gusto buonissimo!
Un gusto avvolgente che vuole inviare un messaggio di speranza nel cambiamento e nel bene.
Credere e non retrocedere, avanzare sempre. Credere nella propria artigianalità .
Che dire. Vi aspettiamo per l’assaggio. Una vera delizia dal GUSTO UNICO.
Tra i nostri Gelati si possono gustare:
b>Gelato Atigianale Olivello Spinoso e Mango
L’Olivello Spinoso è un frutto molto simile alle nostre giuggiole. Un gelato alla frutta.. E che frutta!
Crescono a grappoli di bacche e sono un’esplosione di nutrienti, poichè contengono vitamine A, vitamine del gruppo B, C, E, e inoltre calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, sodio e omega 3, 6 e 7!
Se ti piacciono i contrasti è il gusto per te: alla freschezza particolare dell’Olivello Spinoso abbiamo accostato il profumo esotico pezzi interi di Mango!
Gelato Artigianale al Caramello
Nel 1960 il maestro cioccolatiere e caramelliere Henri Le Roux inventò la ricetta del Caramello Salato nella sua piccola pasticceria in Bretagna, regione già celebre per il burro salato.
Da allora e oggi più che mai, il caramello salato è diventato un must e lo è anche per noi e ve lo proponiamo tra i gusti del nostro Gelato Artigianale!
Che dire... Grazie Maestro Le Roux!!
Gelato Artigianale Don Leonardo
Nel 2022 il Maestro Giuseppe Zippo lancia la linea di alta pasticceria Don Leonardo.
Don Leonardo si caratterizza dal binomio indissolubile del Mandarino tardivo di Ciaculli e del Pistacchio di Sicilia.
Il Gelato Artigianale Don Leonardo ha un gusto centrale al mandarino, delicato ma inconfondibile, arricchito da un variegatura decisamente crunchy e golosa di cioccolato al pistacchio.
Hai l’acquolina, vero?
Per il nostro Gelato Artigianale alla fragola utilizziamo frutti coltivati nelle campagne Salentine.
La sua forma a cuore ci ricorda che sono alleate gustose per il nostro sistema cardiovascolare nonché fonte di vitamina C!
Ed è il gusto più amato da grandi e piccini!
Il Nocciolato un gelato che è un vero omaggio alla Nocciola, Gelato al Panettone, al Pistacchio, Alla Torta di mele.
Ogni gelato ha un Gusto Unico.
Qualè il vostro gusto preferito? Vi aspettiamo in pasticceria.