La Zeppola è il cuore della tradizione di San Giuseppe, fatto di mani in pasta, olio bollente, dolci deliziosi da servire in tavola su vassoi dorati (le cosiddette “guantiere”).
Dolce tipico e connesso a questa ricorrenza, sono uno dei (tanti!) fiori all’occhiello dei nostri dolci.
Un premio importante
Un riconoscimento prestigioso, denominato “La Zeppola D’oro”, conferito dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria.
Le Zeppole qui al Sud, ma non solo, sono una sorta di effige, un simbolo, oltre che il dolce per eccellenza legato alla festa papà.
Prelibatezza tipica della festa di San Giuseppe, le zeppole sono realizzate con una base di pasta choux fritta o al forno, arricchita da un ciuffo di crema pasticcera bianca e al cioccolato e una pioggia di granella di nocciola croccantissima.
Una golosità che nel tempo è stata oggetto di diverse varianti.
Il tocco in più è dato da una serie di varianti del dolce che, oltre alla versione classica,viene proposto con declinazioni golosissime e irresistibili.
Per rendere l’idea di tutta la loro bontà possiamo solo provare a raccontarvi la consistenza, la fragranza, la scioglievolezza che pervade il gusto al primo assaggio.
Leggerissime, anche se fritte, le zeppole le potete trovare anche nelle versioni golose Pan di Stelle, una goduria tutta al cioccolato, anche l’impasto, guarnito con crema al cioccolato e una spolverata di biscotto Pan di Stelle; oppure nella variante al pistacchio, alla nocciola, alla crema chantilly con guarnizione di frutta fresca o fragole, amarena, Bacio una golosità con croccantino al cioccolato.
Un SPECIAL EDITION Zeppola Don Leonardo Artigianale fritta con glassa di pistacchio, crema pasticcera al mandarino tardivo di Ciaculli, crema al pistacchio e granella di pistacchio caramellato, un esplosione di gusti, una vera delizia.
Sono disponibili in pasticceria tutto l’anno, non solo per la festività
Non vi resta che assaggiarle, vi assicuro che una volta fatto non potrete più farne a meno.
Panettone tradizionale artigianale sempre a disposizione tutto l'anno, senza limiti di stagioni o di periodi.
Una scelta controcorrente, se vogliamo, quella di offrire un prodotto come il panettone, di per sé associato sempre e solo a una festività precisa come quella natalizia, in qualsiasi periodo, ma che si è rivelata vincente e che continuate ad apprezzare, con mia grande soddisfazione.
Se il panettone, che troverete nello shop è un prodotto molto amato, ho pensato di affiancarlo con una nuova prelibatezza,
il Pan vasetto, che so già che vi stupirà!
Frutto anch’esso di sperimentazione di nuovi gusti e nella continua ricerca di materie prime di altissima qualità, il Pan Vasetto è il risultato eccellente di uno studio sui grandi lievitati, un’idea regalo originale e golosa anche per le festività che sono ormai alle porte.
Il Pan vasetto è un panettone tradizionale artigianale, realizzato tramite la tecnica della vasocottura, che consente di cuocere in modo pratico e sano gli alimenti.
Lo trovate nel mio shop in formato da 250 grammi e proprio per via del fatto che amo far sì che possiate acquistare solo prodotti freschissimi, dal momento dell’ordine necessitiamo di almeno due giorni per la produzione.
Una scelta ideale tanto per i tradizionalisti e puristi del gusto che amano il panettone classico e tradizionale, senza alcun altro ingrediente, quanto per chi, al contrario, è più incline a un gusto più “contaminato”, poichè il Pan vasetto è disponibile anche nei gusti golosissimi! cioccolato e fichi e noci.
Realizzato solo con ingredienti selezionati, mi sento di consigliarlo vivamente soprattutto per la genuinità dei suoi ingredienti, che annoverano quisitezze come la scorzetta di arancia e cedro, uva sultanina, la pasta d’arancia, miele Millefiori ed è aromatizzato con baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar. L’artigianalità lo rende ancora più prezioso nel momento in cui viene scelto come presente per chi si ama.
Ricordate che dopo averlo gustato ha il pregio di lasciare un comodo vasetto in vetro, riutilizzabile per conservare qualsiasi cosa in casa. Un regalo senza dubbio con una marcia in più, ma mi direte voi cosa ne pensate! Un abbraccio.
Il babà in vasocottura, New entry tra le produzioni del maestro Giuseppe Zippo, un concentrato di bontà e gusto deciso, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Il babà è un dolce storico, amatissimo, a lievitazione naturale, ed è diventato anch’esso uno dei cavalli di battaglia della pasticceria Le Mille Voglie di Specchia che ha saputo, tramite le doti innate del maestro Giuseppe Zippo, declinarlo in diversi gusti, aggiungendo la tecnica della vasocottura per presentarlo in modo ancora più estroso.
Se avete voglia di sperimentare e di assaggiare una squisitezze come poche, allora non potrete non acquistare i vasetti in diversi formati. Anch’essi, come ogni cosa artigianale, dopo l’ordine hanno bisogno di almeno due giorni per essere lavorati e spediti, ma vi assicuro che l’attesa è nulla a confronto del risultato.
Il babà in vasocottura è realizzato con ingredienti sceltissimi:
farina di Grano tenero tipo '0', uova fresche, zucchero, burro, lievito, sale, acqua, aromi, e lo trovate disponibile aromatizzato al rum, al limoncello.
Potrete davvero sbizzarrirvi nella scelta dei regali , molto apprezzati, oltre a essere originali.